7 azioni da compiere per aumentare il fatturato dal tuo hotel
1-REVENUE MANAGEMENT o gestione dei ricavi, è quella disciplina di gestione della disponibilità che ha come obiettivo l’ottimizzazione del volume di affari, in relazione alla massimizzazione dell’occupazione. Fai Revenue per definire la tua strategia tariffaria ottimale e migliorare i margini del tuo fatturato.
2- UP SELLING Nel momento in cui hai già venduto un servizio, migliorane la redditività tramite l’UP-SELLING. Che si tratti della camera o del massaggio basta creare valide varianti che aggiungono valore all’offerta di base, e che vengono proposte nel modo e al momento giusto. La cosa che non devi però dimenticare è la perseveranza: per trovare la tua tecnica vincente dovrai fare molti tentativi ed errori, perfezionando ogni volta sempre di più la tua vendita.
3-CROSS-SELLING Un’ottima opportunità per far vivere da un lato l’esperienza completa del tuo hotel all’ospite, dall’altro aumentare il tuo fatturato. Che si tratti di SPA o ristorante, di bike-tour o parcheggio non importa, la cosa fondamentale da fare nel cross-selling è comprendere che non è necessario personalizzare la vendita ma piuttosto lavorare sul personalizzare la vendita in base al cliente.
4-SII UNICO La filosofia dell’hotel non solo identifica la struttura ma la rende unica. E’ per questo che devi avere ben chiaro in mente chi sei, dove si vuoi arrivare e attraverso quale strada. Ma prima di tutto devi pensare, sentire e stilare i punti cardini di mission, vision e filosofia della tua azienda. Sulla base di ciò andranno realizzati servizi e procedure che identifichino il tuo hotel ma che soprattutto lo rendano unico, creando così una forte motivazione negli ospiti nello sceglierti e nel tornare da te.
5 – FAI FORMAZIONE La qualità dei tuoi servizi e della tua accoglienza, sarà un forte indice sul tuo fatturato. Questo punto richiede molto tempo, duro e costante lavoro da parte di tutti, ma sarà ciò che, nel medio lungo termine, farà la differenza. La formazione dovrà riguardare:
- I servizi (creando sempre novità)
- La vendita (assicurati che tutto lo staff conosca le caratteristiche dei servizi offerti)
- L’accoglienza (realizzata in linea con alti standard operativi)
6-CREA IL MARKETING PLAN Stabilisci l’insieme di attività di promozione e comunicazione per attrarre nuovi clienti in target, per fidelizzare quelli già acquisiti e per rafforzare il brand hotel. Ma, e soprattutto, rendi misurabili le tue azioni marketing verificandone la loro efficacia nel breve termine
7 – SITO INTERNET Punta sulla sua maggior conversione possibile. Il sito in effetti oltre ad essere il biglietto da visita della tua struttura, deve poter vendere, bene, tanto e velocemente, quindi scegli un’ottimo booking engine che ricopra queste caratteristiche.